Il bando Estate INPSieme 2025 offre un’opportunità imperdibile per i figli dei dipendenti o dei pensionati della Pubblica Amministrazione.

Grazie a contributi di importo variabile, i ragazzi e le ragazze potranno partecipare a soggiorni studio in Italia e all’estero a un costo accessibile, vivendo un’esperienza formativa e divertente che migliorerà la loro conoscenza delle lingue straniere e li porterà a contatto con culture diverse.

A chi si rivolge il Bando Estate INPSieme 2025?

Ma come funziona il bando Estate INPSieme 2025? Chi può partecipare? Quali sono le scadenze? E come funziona la graduatoria?

​Il Bando Estate INPSieme 2025 offre ai figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione l’opportunità di partecipare a soggiorni estivi sia in Italia che all’estero. Le principali novità e scadenze per l’edizione 2025 sono le seguenti:​

Destinatari del Bando

Soggiorni in Italia: rivolti agli studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano la classe seconda, terza, quarta o quinta della scuola primaria (elementare) o una qualsiasi classe della scuola secondaria di primo grado (media). ​

Soggiorni all’estero: destinati agli studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano una qualsiasi classe della scuola secondaria di secondo grado (superiore) e non abbiano compiuto 20 anni alla data di scadenza del bando. ​

Durata dei Soggiorni

  • Italia: 8 giorni (7 notti) o 15 giorni (14 notti).​
  • Estero: 15 giorni (14 notti).​

Tutti i soggiorni devono svolgersi nei mesi di giugno, luglio e agosto 2025, con rientro entro il 31 agosto 2025. ​

Contributo Economico

L’importo massimo del contributo è determinato in base al valore ISEE del nucleo familiare:​

  • Italia: fino a €600 per soggiorni di 8 giorni e fino a €1.000 per soggiorni di 15 giorni.​
  • Estero: fino a €2.100 per soggiorni di 15 giorni.​

La percentuale del contributo varia dal 65% al 100% dell’importo massimo, in base alle fasce ISEE. ​

Incompatibilità

La partecipazione al Bando Estate INPSieme 2025 è incompatibile con:​

  • Il Programma ITACA per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026.​
  • Il Bando “Corso di lingua all’estero 2025”: l’accettazione di uno comporta la rinuncia automatica all’altro.​

Gli studenti assegnatari dei contributi Estate INPSieme 2023 e/o 2024 che hanno rinunciato o interrotto il soggiorno senza giustificato motivo e senza restituire la quota non dovuta. ​

Scadenze e Modalità di Presentazione della Domanda

Presentazione della domanda: dalle ore 15:00 del 3 febbraio 2025 alle ore 12:00 del 24 febbraio 2025, tramite l’area riservata del sito INPS. ​

Pubblicazione delle graduatorie: entro il 2 aprile 2025.​

Adempimenti per i vincitori: entro il 17 aprile 2025, i beneficiari dovranno caricare la documentazione richiesta (contratto con il fornitore del soggiorno, fattura attestante il pagamento di almeno il 50% del costo, ecc.) nell’area riservata del sito INPS. ​

Eventuale scorrimento delle graduatorie: entro il 28 aprile 2025.​

È fondamentale rispettare tutte le scadenze e le modalità indicate nel bando per evitare l’esclusione dal concorso. Si consiglia di consultare attentamente il bando ufficiale sul sito INPS per ulteriori dettagli e aggiornamenti.

Estate INPSieme 2025: ecco le scadenze e i contributi previsti dal bando

vacanze studio in Inghilterra bando estate inpsieme

Il Bando Estate INPSieme 2025 è una grande opportunità per i giovani studenti italiani di trascorrere una vacanza studio all’estero o in Italia, con il sostegno economico dell’INPS.

somerset house bando estate inpsieme

Grazie al Bando Estate INPSieme migliaia di ragazzi scoprono il mondo con le bellissime escursioni dei nostri programmi

Come funziona il bando e come si può partecipare?

Una volta presentata la domanda, è necessario contattare un tour operator di vacanze studio specializzato per prenotare un viaggio studio in linea con il bando INPS. Trinity ViaggiStudio è un’agenzia che offre una vasta scelta di programmi approvati dall’INPS, tra cui vacanze studio di gruppo o individuali all’estero e summer camp in Italia.

Attenzione alle scadenze!

Come ogni anno, è importante rispettare le date di presentazione della domanda. Per l’edizione 2025:

📌 Le candidature si apriranno il 3 febbraio 2025 alle ore 15:00 e chiuderanno il 24 febbraio 2025 alle ore 12:00.
📌 Le graduatorie verranno pubblicate entro il 2 aprile 2025.

La domanda dovrà essere inviata esclusivamente online, tramite il sito ufficiale di INPS, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

Un viaggio studio può essere una grande occasione per imparare una lingua straniera, conoscere nuove culture e fare nuove amicizie.

Grazie agli insegnanti madrelingua e alle escursioni organizzate, gli studenti potranno consolidare quanto appreso durante l’anno scolastico e scoprire luoghi nuovi. Inoltre, questa esperienza formativa aiuta anche i giovani a diventare più indipendenti e a scoprire il proprio carattere.

staff madrelingua viaggi studio estate inpsieme

Partire con il contributo del bando Estate INPSieme 2025 permetterà ai tuoi figli di immergersi nello studio della lingua straniera e vivere un’avventura unica e altamente formativa, in modo protetto e sicuro, grazie allo staff sempre presente.

Bambini e bambine di scuole elementari e medie (7-12 anni) potranno scegliere i camp in lingua inglese, che si terranno nelle più belle località italiane.

Ragazzi e ragazze delle superiori hanno invece due possibilità:

  • soggiorni studio in Italia per imparare l’inglese grazie a un’esperienza divertente e immersiva;
  • soggiorni studio all’estero per chi frequenta la scuola superiore, per imparare l’inglese, il francese, lo spagnolo o il tedesco, a scelta tra undici bellissime destinazioni internazionali.

Scadenze principali del Bando Estate INPSieme 2025

Il Bando Estate INPSieme 2025 è un’opportunità imperdibile per gli studenti che desiderano partecipare a un soggiorno studio in Italia o all’estero con un contributo economico dedicato. Tuttavia, per usufruire di questa opportunità, è fondamentale rispettare le scadenze ufficiali stabilite dall’INPS.

Di seguito, un riepilogo delle principali date da segnare in agenda:

📌 24 febbraio 2025 – Chiusura della presentazione delle domande
Entro le ore 12:00, tutti gli interessati dovranno aver compilato e inviato la domanda tramite il portale INPS utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

📌 2 aprile 2025 – Pubblicazione della prima graduatoria
INPS pubblicherà l’elenco dei beneficiari. In caso di ammissione con riserva, verrà inviata una comunicazione agli interessati con le indicazioni per regolarizzare la propria posizione.

📌 23 aprile 2025 – Caricamento dei documenti per i vincitori
I candidati selezionati dovranno caricare sulla piattaforma INPS:
✅ Copia del contratto firmato con Viva International o altro ente accreditato
✅ Fattura relativa al contributo assegnato
✅ Documentazione richiesta dal bando

📌 6 maggio 2025 – Scorrimento della graduatoria
INPS effettuerà un unico scorrimento della graduatoria, assegnando eventuali posti rimasti disponibili ai nuovi beneficiari.

📌 19 maggio 2025 – Invio documentazione per i ripescati
Chi verrà selezionato dallo scorrimento della graduatoria dovrà caricare sulla piattaforma INPS gli stessi documenti richiesti ai vincitori iniziali.

📌 10 giugno 2025 – Pagamento del primo 50% del contributo
INPS effettuerà il pagamento della prima rata del contributo ai vincitori.
📌 20 giugno 2025 – Pagamento per i ripescati
Coloro che sono stati ammessi dopo lo scorrimento riceveranno il pagamento della prima tranche.

📌 9 settembre 2025 – Caricamento documentazione finale
Entro questa data, tutti i partecipanti dovranno caricare sul portale INPS i documenti che attestano la loro effettiva partecipazione al viaggio studio:
✔️ Attestato di frequenza rilasciato dalla scuola ospitante
✔️ Carte di imbarco (andata e ritorno)
✔️ Fattura del saldo del 50%

📌 25 ottobre 2025 – Pagamento del saldo finale del contributo
Dopo la verifica della documentazione, INPS procederà al versamento del restante 50% del contributo.

Stai cercando un’esperienza unica per i tuoi figli, che gli permetta di vivere la lingua e la cultura di un altro Paese, combinando momenti di studio ad altri più ludici? Allora la vacanza studio Estate INPSieme è la soluzione perfetta! Grazie al bando INPS, i dipendenti della Pubblica Amministrazione possono offrire ai propri figli delle nuove opportunità, lontano da casa ma sempre in un ambiente controllato e sicuro.

Con Estate INPSieme i tuoi figli avranno l’opportunità di sperimentare ambienti nuovi, fare amicizia e mettersi alla prova. La scelta è vasta con uno spettro di offerta che è ricca di destinazioni all’estero e in Italia, con college, residenze studentesche o strutture alberghiere selezionate in base al tipo di esperienza che desideri per i tuoi figli.

Regala un’esperienza sicura e indimenticabile ai tuoi figli, non perdere l’opportunità di offrire loro un’esperienza che arricchirà la loro vita per sempre!