Home/Consigli per Insegnanti

Cos’è il PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro?

Negli ultimi decenni, la scuola italiana ha iniziato un lento ma costante processo di trasformazione, con l'obiettivo di avvicinare sempre di più l'apprendimento teorico alla realtà del mondo del lavoro. Il contesto economico e sociale in continua evoluzione, unito alle nuove esigenze del mercato e alle crescenti aspettative degli studenti, ha spinto il sistema educativo a rivedere i propri modelli formativi. È in questo scenario che nasce e si sviluppa l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro, un modello pensato per integrare i saperi scolastici con competenze [...]

Insegnare durante una vacanza studio: opportunità lavorative stagionali per insegnanti di lingue

In un mondo in continua evoluzione, anche il lavoro degli insegnanti si trasforma. Sempre più professionisti dell’insegnamento stanno scoprendo che l’estate può essere molto più di una semplice pausa tra un anno scolastico e l’altro. Può diventare l’occasione per vivere all’estero, insegnare in contesti internazionali, migliorare le proprie competenze didattiche e, perché no, arricchire il curriculum con un’esperienza altamente formativa. Se sei un insegnante di lingue (o con una buona padronanza dell’inglese) e ti stai chiedendo se sia possibile unire lavoro e viaggio, la [...]

Alternanza scuola-lavoro all’estero: modelli di successo per la tua scuola

Un progetto internazionale ben strutturato contribuisce in modo concreto a rendere la scuola più innovativa, attrattiva e dinamica. Nel quadro di una scuola sempre più orientata all’internazionalizzazione e allo sviluppo delle competenze trasversali, l’alternanza scuola-lavoro all’estero (oggi formalmente PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) rappresenta una delle esperienze educative più complete e significative che un istituto possa offrire ai propri studenti. Accedere a un contesto lavorativo internazionale consente agli studenti di mettere in pratica le proprie competenze linguistiche, sviluppare capacità [...]

Come integrare l’esperienza delle vacanze studio nel programma didattico

Nel contesto di una scuola sempre più aperta all’internazionalizzazione e alla didattica esperienziale, le vacanze studio all’estero stanno diventando una componente importante della progettazione educativa. Non si tratta più solo di un “extra” opzionale o di un viaggio culturale a sé stante, ma di una vera e propria esperienza formativa che può e deve essere valorizzata all’interno del percorso scolastico. Sempre più docenti e dirigenti scolastici stanno comprendendo il potenziale didattico di queste esperienze, soprattutto quando vengono integrate in modo strutturato nel piano dell’offerta [...]

Oltre l’inglese: l’impatto reale dei summer camp sulla crescita linguistica e personale

Investire in un’esperienza all’estero per i propri figli, che si tratti di un summer camp internazionale, di un trimestre scolastico, di un anno accademico in high school o di un soggiorno linguistico intensivo è oggi una scelta consapevole e strategica da parte di un numero crescente di famiglie. In un mondo sempre più interconnesso, padroneggiare l’inglese (o un’altra lingua straniera) non è più un valore aggiunto, ma un requisito fondamentale per accedere a percorsi universitari internazionali e per costruire una carriera solida in ambito [...]

10 Idee Creative per Insegnare Inglese alla Scuola Secondaria: Coinvolgere Emozioni, Corpo e Immaginazione

Insegnare inglese alla scuola secondaria: una sfida complessa, un’opportunità straordinaria I ragazzi in questa fascia d’età non sono più bambini: attraversano un momento delicato, in cui costruiscono identità, opinioni, relazioni, e vogliono sentirsi parte attiva del loro processo di apprendimento. L’inglese, in questo contesto, non può più essere insegnato come semplice disciplina scolastica. Deve diventare uno strumento vivo, utile per esprimere emozioni, raccontare sé stessi, comprendere gli altri e dialogare con il mondo. Solo così l’apprendimento diventa significativo e duraturo. La didattica tradizionale, spesso [...]

Social Media Simulation: L’Inglese del Mondo Reale per Coinvolgere e Motivare i Ragazzi

Quando si insegna inglese alla scuola secondaria, la sfida più grande non è solo far memorizzare vocaboli o far comprendere le regole grammaticali. La vera difficoltà è far sentire ai ragazzi che quella lingua è viva, reale e utile. I social media, in questo senso, sono un ponte perfetto tra il mondo della scuola e la vita quotidiana degli studenti. TikTok, Instagram, YouTube, forum online: sono i luoghi dove i ragazzi già comunicano, dove si raccontano e si confrontano con il mondo. E allora [...]

2025-04-08T13:54:59+00:00Aprile 8th, 2025|Consigli per Insegnanti, News|

L’Inglese si Muove: Il Potere del Total Physical Response (TPR) per Imparare Giocando

Quando si entra in una classe della scuola primaria per insegnare inglese, ci si accorge subito di una grande verità: i bambini non sono fatti per stare fermi. La staticità annoia, frena la curiosità e spesso blocca proprio i bambini più timidi o insicuri. Al contrario, il movimento stimola, accende l’entusiasmo, trasforma l’apprendimento in qualcosa di naturale e divertente. Ed è qui che entra in gioco uno degli approcci più efficaci e sottovalutati per insegnare le lingue straniere ai più piccoli: il Total Physical [...]

2025-04-05T16:27:59+00:00Aprile 5th, 2025|Consigli per Insegnanti, News, VIVA Academy|

Organizzare il primo stage linguistico all’estero: guida per giovani insegnanti tra dubbi, domande e soluzioni

Organizzare uno stage linguistico all’estero con i propri studenti è un’esperienza meravigliosa, ma per una giovane insegnante di inglese può anche essere fonte di dubbi, incertezze e un bel carico di responsabilità. È normale. Si tratta pur sempre di uno stage linguistico cioè di portare all’estero una classe intera, con tutto ciò che questo comporta. Per questo motivo è importante riflettere su ogni aspetto del progetto e, soprattutto, considerare con attenzione se affrontare l’organizzazione da soli oppure affidarsi a un’agenzia specializzata e con esperienza nel [...]

10 Idee Creative per Insegnare Inglese alla Scuola Primaria: Coinvolgere Emozioni, Corpo e Immaginazione

L’insegnamento dell’inglese alla scuola primaria è una sfida affascinante. I bambini sono curiosi, entusiasti, pieni di energia… ma anche molto esigenti. Per loro la lingua straniera non può essere solo grammatica o vocaboli da memorizzare: deve diventare un’esperienza viva, fatta di suoni, colori, emozioni e gioco. La chiave del successo? Coinvolgere tutti i sensi e trasformare l’aula in un luogo dove si sperimenta la lingua attraverso il movimento, la creatività e la fantasia. Oggi ti propongo 10 idee pratiche e creative, perfette per stimolare [...]

2025-03-29T14:34:06+00:00Marzo 29th, 2025|Consigli per Insegnanti, News, VIVA Academy|

Titolo

Contattaci su Whatsapp