Vacanze studio in Scozia, una tra le destinazioni più suggestive per stage linguistici con corso di lingue all’estero.
Una vacanza studio in Scozia a Edimburgo, la capitale scozzese, per farti vivere l’esperienza di un viaggio indimenticabile.
Edimburgo è la città degli artisti, dei castelli, di Sir Conan Doyle e potrebbe anche esserlo del tuo prossimo ministay o della tua vacanza studio estiva con i tuoi ragazzi.
Doyle naque qui nel 1859 ed è stato uno scrittore e drammaturgo che divide la fama di fondatore dei due generi letterari del giallo e del fantastico con Edgard Allan Poe.
E’ il papà di Sherlock Holmes.
Edimburgo è una delle mete più interessanti per uno stage linguistico, la capitale scozzese, che si trova sulle sponde dei Firth of Forth ed è una delle città più affascinanti dell’intera Gran Bretagna e dal 1995 fa parte del patrimonio dell’Unesco.
E’ perfetta infatti per uno stage linguistico. Durante il periodo dello stage i tuoi studenti possono frequentare un corso di inglese e partecipare a molte attività, sia pomeridiane sia serali ma soprattutto avranno modo di conoscere la Scozia.
Oltre che frequentare il corso di lingue, insieme si può organizzare un magnifico tour della città per vedere il centro storico, considerato uno dei più belli d’Europa e anche il luogo, in cui la saga di Harry Potter ebbe un inizio e una fine.
Il Castello di Ediburgo inerpicato sulla rocca
Durante queste vacanze studio in Scozia potrai visitare Il castello di Edimburgo, situato sul basamento di un antico vulcano spento, dalla cui fortezza è possibile vedere tutta la capitale scozzese. Ci aspetteranno poi i capolavori dei più importanti artisti di sempre custoditi alla National Gallery e infine, sperimenteremo l’Edimburgh Dungeon. In quest’occasione, ci immergeremo nella storia scozzese attraversando cunicoli sotterranei, animati da effetti speciali e show mozzafiato.
Edimburgo è attraversata da Princes Street, la via più famosa, che la divide in due: la parte antica, la Old Town, ha conservato la sua immagine medievale con il suo intrico di piccole strade e vicoletti.
E’ dominata dal suo famoso castello, che ha davvero l’aspetto di una roccaforte inespugnabile. La New Town, invece è cominciata a sorgere nel 1700 ed è più regolare e schematica nel suo impianto urbanistico fatto di vie ampie e perpendicolari; l’architetture della zona è in puro stile Georgiano.
Edimburgo è un esempio di ordine, pulizia e di capacità di preservare alcuni monumenti tra i più importanti della nazione, come ad esempio l’Holyrood Palace, che fu la residenza dei Windsor o le affascinanti rovine della sua abbazia maestosa. A proposito di Winsdsor, alla fonda nel porto c’è il Royal Yacht Britannia che la regina Elisabetta utilizzò regolarmente per le sue missioni di rappresentanza fino al 1997.
I musei, la città sotterranea, la cattedrale e poi il paesaggio fatto di verdi colline di origine vulcanica, tutto ciò rende questa città unica: non a caso Edimburgo è la città più visitata della Gran Bretagna dopo Londra.
Fare shopping a Edimburgo
Scopri i Tesori dello Shopping a Edimburgo: Un Paradiso per gli amanti dello Shopping
Se sei un appassionato dello shopping e stai pianificando una visita a Edimburgo, hai fatto la scelta giusta! La capitale scozzese offre un’ampia gamma di negozi e boutique che soddisferanno ogni tuo desiderio di shopping. Ecco alcuni dei migliori posti dove fare shopping a Edimburgo:
Princes Street: Situata nel cuore della città, Princes Street è una delle vie dello shopping più iconiche di Edimburgo. Qui troverai una varietà di grandi magazzini, tra cui il famoso Jenners, oltre a negozi di moda, caffè e ristoranti.
George Street: Conosciuta per le sue eleganti boutique e negozi di alta moda, George Street è il luogo ideale per gli amanti dello shopping alla ricerca di marchi di lusso e prodotti di alta qualità. Dai un’occhiata alle vetrine di Harvey Nichols e ai negozi di design locali lungo questa strada affascinante.
Grassmarket: Se ami lo shopping vintage e alla ricerca di articoli unici, non perderti il mercato di Grassmarket. Qui troverai una varietà di negozi di seconda mano, boutique indipendenti e bancarelle che offrono gioielli, abbigliamento vintage, libri e molto altro ancora.
Victoria Street: Con le sue pittoresche facciate colorate e i negozi caratteristici, Victoria Street è una delle strade più affascinanti di Edimburgo. Esplora le botteghe di artigianato scozzese, le gallerie d’arte e le boutique di souvenir lungo questa strada suggestiva.
Royal Mile: Una delle vie più famose di Edimburgo, la Royal Mile è ricca di negozi di souvenir, gioielli scozzesi, maglioni di lana e altro ancora. Per un’esperienza autentica, percorri questa strada antica e immergiti nella storia e nella cultura di Edimburgo.
Che tu stia cercando abbigliamento alla moda, articoli vintage, souvenir unici o prodotti di lusso, Edimburgo ha qualcosa da offrire a tutti gli appassionati di shopping. Pianifica la tua visita e preparati a fare shopping in uno dei luoghi più affascinanti del Regno Unito!
Esplora l’Atmosfera Unica dei Pub di Edimburgo: Un Viaggio nei Luoghi più Iconici della Città
Edimburgo è rinomata non solo per la sua storia e la sua architettura mozzafiato, ma anche per la vivace scena dei pub che anima le sue strade. Ecco alcuni dei migliori pub di Edimburgo da non perdere durante la tua visita:
- The Royal Mile Tavern: Situato proprio lungo la Royal Mile, questo accogliente pub è il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera tradizionale scozzese. Con un’ampia selezione di birre locali e una cucina scozzese autentica, The Royal Mile Tavern offre un’esperienza autentica ai suoi visitatori.
- The Devil’s Advocate: Con un’atmosfera accogliente e un design moderno, The Devil’s Advocate è un pub chic situato nel cuore della città vecchia di Edimburgo. Qui puoi gustare una vasta selezione di whisky scozzesi e cocktail artigianali, accompagnati da piatti gourmet preparati con ingredienti locali.
- The Bow Bar: Questo pub storico è un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale e del whisky scozzese. Con il suo arredamento tradizionale e la sua vasta selezione di bevande, The Bow Bar è un luogo imperdibile per coloro che desiderano assaporare l’autentica atmosfera di un pub scozzese.
- The Hanging Bat: Se sei un appassionato di birra, non perderti The Hanging Bat. Questo pub offre una delle più grandi selezioni di birre artigianali di Edimburgo, con birre locali e internazionali disponibili in una varietà di stili e sapori unici.
- The Last Drop: Situato proprio di fronte al cimitero di Greyfriars, The Last Drop è un pub ricco di storia e fascino. Con le sue travi a vista, i caminetti accoglienti e l’atmosfera tradizionale, questo pub è il luogo ideale per gustare una birra locale o un whisky scozzese mentre ti immergi nella storia di Edimburgo.
Esplorare i pub di Edimburgo è un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di scoprire l’autentica cultura e l’ospitalità scozzese. Che tu stia cercando un pub tradizionale o un locale più moderno, Edimburgo offre una varietà di opzioni per soddisfare tutti i gusti.
Vacanze studio in Scozia: lo stage linguistico
Il viaggio studio a Edimburgo sarà una e vera e propria full immersion linguistica, culturale, storica e molto di più!
Si possono organizzare insieme stupende escursioni di mezza o dell’intera giornata a Glasgow, St. Andrews, Leith e naturalmente a Edimburgo. Potrai inoltre scegliere l’alloggio che più fa al caso vostro, tra quello in residenza insieme ad altri studenti internazionali oppure in famiglia ospitante, vivendo a pieno la cultura scozzese e naturalmente, praticando la lingua inglese tutto il giorno.
Una o due settimane a Edimburgo sono un tempo perfetto per conoscere la città. Se ospitati presso una famiglia del posto, per i ragazzi sarà una splendida opportunità per imparare l’inglese direttamente da chi lo parla e immergersi in quella che è nota come la “English way of life” ossia la cultura british.
Per non prevedere solo lo studio, durante il ministay, sono previste escursioni e visite a scelta e anche un pò di tempo per lo shopping e il divertimento in modo da rendere questa vacanza studio in Scozia indimenticabile sotto tutti gli aspetti.
Sarà così una vacanza studio indimenticabile nella città più bella e affascinante della Scozia, vitale, giovanile e visitata tutto l’anno da turisti provenienti da tutto il mondo.
Gli stage linguistici di queste vacanze studio in scozia sono indirizzati a studenti delle scuole medie e superiori e sono una via di mezzo tra una gita d’istruzione e un corso breve di lezioni in lingua straniera con insegnanti madrelingua.
Si trascorrono così una o due settimane in una città europea di grande interesse storico-turistico, unendo allo studio la visita accurata del luogo e anche un p0′ di divertimento.
Le Scuole sono riconosciute dal British Council e fanno parte del circuito English UK,. Le strutture sono sempre di primo livello con aule moderne ed attrezzate. Non mancano ovviamente la sale multimediali e spazi comuni per i numerosi studenti provenienti da paesi di tutto il mondo
L’esperienza di Marina, insegnante di inglese
“Edimburgo: un’avventura indimenticabile. Sono appena tornata da Edimburgo, dove ho accompagnato i miei studenti di terza liceo in uno stage linguistico di una settimana. È stata un’esperienza fantastica, ricca di emozioni e di apprendimento.
La città ci ha accolti con il suo fascino magico: il Castello che domina dall’alto, il Royal Mile con i suoi vicoli pittoreschi, il Palazzo di Holyroodhouse, residenza ufficiale dei Reali in Scozia.
I ragazzi sono stati subito entusiasti di immergersi nella cultura scozzese. Abbiamo visitato musei, gallerie d’arte, giardini incantevoli. Abbiamo partecipato a tour guidati e a lezioni di inglese tenute da insegnanti madrelingua.
Le lezioni della scuola di lingua erano coinvolgenti e interattive. I ragazzi hanno avuto la possibilità di mettere in pratica le loro conoscenze linguistiche in situazioni reali, parlando con persone del posto e partecipando a diverse attività.
Un momento particolarmente emozionante è stato il “ceilidh”, una serata di musica e balli tradizionali scozzesi. I ragazzi si sono divertiti a imparare i passi di danza e a cantare le canzoni popolari.
Marina e i suoi studenti in escursione sull’Isola di Bute
Dopo una settimana intensa di lezioni, visite ai musei e passeggiate nel cuore della capitale scozzese, abbiamo deciso di prenderci una pausa dalla frenesia della città e immergerci nella natura e nella storia di una delle isole più affascinanti della Scozia.
Partenza verso l’Isola di Bute
Siamo partiti di buon mattino dalla stazione di Edimburgo Waverley, diretti verso Wemyss Bay. Il viaggio in treno è stato già un’esperienza in sé: paesaggi spettacolari, colline verdissime punteggiate di pecore, laghi scintillanti e piccoli villaggi scozzesi dai tetti in ardesia.
Arrivati a Wemyss Bay, abbiamo preso il traghetto per Rothesay, la cittadina principale dell’Isola di Bute. Saliti sul ponte del ferry, siamo rimasti senza fiato: l’aria fresca dell’oceano, il profumo del mare e la vista sul Firth of Clyde ci hanno subito dato la sensazione di entrare in un mondo completamente diverso.
Alcuni studenti, binocolo alla mano, si sono divertiti a osservare gli uccelli marini che volavano sopra di noi. Già durante la traversata, abbiamo avvistato gabbiani, cormorani, foche e alcune anatre selvatiche che si libravano sullo specchio d’acqua.
Alla scoperta di Rothesay e del suo castello medievale
Appena sbarcati a Rothesay, ci siamo incamminati verso il Castello di Rothesay, un’antica fortezza medievale circondata da un fossato ancora intatto. I ragazzi sono rimasti affascinati nel scoprire che questo castello, costruito nel XIII secolo, fu una delle prime fortificazioni in Scozia a resistere agli attacchi vichinghi.
Abbiamo passeggiato tra le mura di pietra, salito le torri per ammirare la vista e ascoltato leggende sugli antichi clan scozzesi. Il castello, con la sua atmosfera sospesa nel tempo, è stato una perfetta lezione di storia all’aperto!
Incontri ravvicinati con la fauna locale
Dopo la visita al castello, ci siamo incamminati lungo il West Island Way, un sentiero panoramico che attraversa boschi, brughiere e baie incontaminate. Qui abbiamo avuto l’incredibile opportunità di incontrare da vicino la fauna locale.
Mentre camminavamo tra prati e colline, abbiamo iniziato a vedere stormi di oche e anatre che si radunavano vicino agli specchi d’acqua. La guida ci ha spiegato che l’Isola di Bute è un vero paradiso per il birdwatching, soprattutto in primavera e in autunno, quando molte specie migratorie fanno tappa qui.
Poco dopo, in un’area più boscosa, ci siamo fermati di colpo: a pochi metri da noi, nascosti tra gli alberi, c’erano due cervi e un piccolo gruppo di caprioli. I ragazzi erano emozionati nel vederli così da vicino, e abbiamo osservato in silenzio mentre si muovevano con eleganza tra gli alberi.
Lungo il percorso, in una zona umida vicino alla costa, abbiamo anche avvistato una beccaccia che si mimetizzava perfettamente tra le foglie. Alcuni ragazzi hanno provato a fotografarla, ma il suo piumaggio la rendeva quasi invisibile!
Questi incontri con la fauna locale hanno reso l’escursione ancora più speciale, permettendo ai ragazzi di scoprire un lato della Scozia più selvaggio e autentico.
Pranzo vista mare e tramonto spettacolare
Dopo una lunga passeggiata immersi nella natura, ci siamo fermati per il pranzo in un piccolo chiosco di pesce locale sulla costa. Alcuni ragazzi hanno provato il tradizionale fish & chips, altri hanno optato per piatti a base di salmone scozzese.
Il pomeriggio è proseguito con una passeggiata lungo la scogliera, dove abbiamo trovato un punto panoramico perfetto per ammirare il mare. Mentre il sole iniziava a tramontare, il cielo si è tinto di sfumature incredibili, creando uno scenario da cartolina.
È stato uno di quei momenti in cui tutti erano in silenzio, semplicemente godendosi il paesaggio, un ricordo che sono sicura porteranno con sé per sempre.
Il rientro a Edimburgo e riflessioni finali
Sulla via del ritorno, il traghetto era più tranquillo: tra la stanchezza e l’emozione della giornata, i ragazzi hanno approfittato per scrivere nei loro diari di viaggio, condividere foto e rivedere i video degli animali che avevano incontrato.
Arrivati a Edimburgo in serata, ci siamo salutati con la promessa di non dimenticare questa incredibile giornata, che ha unito natura, storia e apprendimento linguistico in un’unica esperienza.
Consigli per insegnanti che organizzano una vacanza studio a Edimburgo:
✔️ Scegliere almeno un’escursione fuori città – La Scozia è molto più di Edimburgo! La natura selvaggia e le isole offrono esperienze uniche per gli studenti.
✔️ Incoraggiare l’osservazione della fauna – Portare binocoli e guide sugli animali locali renderà l’esperienza più coinvolgente.
✔️ Preparare gli studenti prima della gita – Parlare della storia del castello di Rothesay e della biodiversità dell’isola renderà la visita più interessante.
✔️ Lasciare spazio alla scoperta personale – Alcuni dei momenti migliori sono quelli che nascono spontaneamente, come l’incontro con i cervi o l’avvistamento della beccaccia.
Se state organizzando una vacanza studio a Edimburgo, vi consiglio di includere un’escursione all’Isola di Bute. Sarà un’esperienza che andrà ben oltre il semplice studio della lingua: un’avventura tra storia, natura e cultura scozzese, che i vostri studenti non dimenticheranno mai!
Oltre all’apprendimento linguistico, lo stage ha permesso ai ragazzi di crescere come persone. Si sono confrontati con una cultura diversa, hanno fatto nuove amicizie e hanno imparato a essere più indipendenti.
Sono davvero soddisfatta di questa esperienza. I ragazzi sono tornati a casa entusiasti e con un bagaglio di ricordi inestimabili.
Edimburgo è stata una scelta azzeccata: una città ricca di storia, cultura e bellezza, che ha offerto ai miei studenti un’occasione unica di apprendimento e di crescita.
Non posso che consigliare questa esperienza a tutti gli insegnanti di inglese che desiderano offrire ai propri studenti un viaggio indimenticabile.
Ecco alcuni dei momenti più belli del nostro soggiorno studio:
- La visita al Castello di Edimburgo, con la sua vista mozzafiato sulla città.
- La passeggiata sul Royal Mile, con i suoi negozi caratteristici e i suoi artisti di strada.
- La visita al Palazzo di Holyroodhouse, residenza ufficiale della Regina in Scozia.
- Le lezioni di inglese tenute da insegnanti madrelingua.
- Il “ceilidh”, una serata di musica e balli tradizionali scozzesi.
- La gita di un giorno a Loch Ness, alla ricerca del leggendario mostro.
- L’Isola di Bute
I ragazzi, durante queste vacanze studio a Edimburgo, hanno avuto la possibilità di:
- Migliorare le loro conoscenze di inglese.
- Imparare la cultura scozzese.
- Fare nuove amicizie.
- Diventare più indipendenti.
- Vivere un’esperienza indimenticabile.
Sono davvero soddisfatta di questa esperienza e la consiglio a tutti gli insegnanti di inglese che desiderano offrire ai propri studenti un viaggio indimenticabile.”
Inizia ora ad organizzare il tuo prossimo stage linguistico, un’alternanza scuola lavoro o una vacanza studio estiva in Scozia.