Vacanze studio in Inghilterra: la Brexit è ormai consolidata, ma le novità che sta portando sono in continuo divenire. Scopri come viaggiare con i tuoi ragazzi senza preoccupazioni.
Tutto ciò che c’è da sapere sulla Brexit prima della partenza per le vacanze studio studio in Inghilterra, del viaggio studio o uno degli stage linguistici della tua scuola!
Continuiamo a sentire parlare di Brexit nonostante sia stata introdotta anni fa e a ricevere domande sui i requisiti per chi partirà per dei soggiorni linguistici in Inghilterra nei prossimi autunno, inverno, primavera soprattutto in estate.
Facciamo un pò di chiarezza!
Con il termine Brexit si definisce il processo che ha portato il Regno Unito fuori dall’Unione Europea. L’uscita ufficiale dall’UE è avvenuta Venerdì 31 Gennaio 2020.
Cosa è cambiato con la Brexit per le vacanze studio in Inghilterra?
Se i tuoi ragazzi sono già in possesso di un passaporto (richiesto e utilizzato per altri viaggi precedenti) lo potranno utilizzare tranquillamente altrimenti è indispensabile farlo al più presto.
Assicurati però prima della partenza che il documento di tutti i ragazzi sia in ottime condizioni, che non sia assolutamente danneggiato ma soprattutto che sia ben leggibile e la sua foto riconoscibile.
Per poter entrare in Inghilterra, il passaporto è diventato obbligatorio e un documento malconcio, con informazioni non leggibili e foto irriconoscibile bloccherebbe l’accesso. Meglio poi che sia elettronico, quindi nuovo, questo ti permetterà di accedere al controllo automatico tenendo tutti i ragazzi insieme e velocizzando il processo di ingresso.
Il visto ETA
Guida completa all’ETA e ai requisiti di viaggio per le Vacanze Studio in Inghilterra
Se sei un insegnante che sta organizzando una vacanza studio in Inghilterra per i tuoi studenti, è fondamentale conoscere le nuove normative di viaggio che entreranno in vigore nel 2025. Il Regno Unito ha introdotto un nuovo sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA – Electronic Travel Authorization) che sarà obbligatorio per tutti coloro che intendono soggiornare nel paese per meno di sei mesi.
Vediamo nel dettaglio cosa cambia, come ottenere l’ETA, e quali documenti saranno necessari per i tuoi studenti.
Dal 2 aprile 2025 l’ETA diventa obbligatoria per viaggiare nel Regno Unito
A partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini italiani che si recheranno nel Regno Unito per soggiorni brevi, inclusi viaggi studio, dovranno obbligatoriamente ottenere un’Electronic Travel Authorization (ETA) prima della partenza.
Cos’è l’ETA?
L’ETA è un’autorizzazione elettronica introdotta dal governo britannico per monitorare gli ingressi nel paese. Non è un visto, ma una registrazione preventiva necessaria per tutti i viaggiatori che non necessitano di un visto per soggiorni brevi.
Chi deve richiedere l’ETA?
Tutti i cittadini italiani ed europei che si recano in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord per:
✔️ Vacanze studio fino a 6 mesi
✔️ Stage linguistici o corsi brevi
✔️ Viaggi d’istruzione scolastica
✔️ Turismo o soggiorni brevi per altri motivi
Chi è esente dall’ETA?
✅ I cittadini britannici o irlandesi
✅ Coloro che risiedono legalmente nel Regno Unito con uno status di residenza
Validità dell’ETA e limiti di soggiorno
L’ETA è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta.
Permette ingressi multipli nel Regno Unito, con un massimo di sei mesi di soggiorno per ogni ingresso.
❗ Attenzione: Se uno studente intende rimanere più di sei mesi, sarà necessario richiedere un visto per studenti, obbligatorio per chi partecipa a un Exchange Program (Anno all’Estero) o a corsi di lunga durata.
Come richiedere l’ETA per la tua Vacanza Studio?
La richiesta dell’ETA dovrà essere effettuata esclusivamente online, attraverso:
📲 App “UK ETA” disponibile per smartphone
🌐 Sito ufficiale del governo britannico
📌 Documenti richiesti per l’ETA:
✔️ Passaporto valido (meglio se biometrico per accedere alle porte elettroniche in aeroporto)
✔️ Indirizzo email attivo per ricevere la conferma dell’ETA
✔️ Carta di credito o debito per il pagamento della tassa prevista (£10 – circa 12€)
✔️ Fototessera digitale da caricare nel sistema
Consiglio: È sempre meglio richiedere l’ETA con largo anticipo rispetto alla partenza, per evitare ritardi o problemi con l’autorizzazione. Il tempo di approvazione stimato è di 3 giorni, ma in caso di richieste elevate, potrebbe richiedere più tempo.
Documenti consigliati per l’ingresso nel Regno Unito per Vacanze Studio
Oltre all’ETA, gli studenti potrebbero dover presentare alla frontiera alcuni documenti per dimostrare il motivo del loro viaggio. Ecco cosa preparare:
Per tutti gli studenti in Vacanza Studio
✔️ Lettera di accettazione ufficiale della scuola che specifica il nome dello studente, la durata e il costo del corso.
✔️ Prova della disponibilità finanziaria, come dichiarazione bancaria o garanzia da parte dei genitori/tutori.
✔️ Dettagli dell’alloggio in famiglia ospitante o residence studentesco.
Per studenti che soggiornano più di 6 mesi (Anno all’Estero)
Se il soggiorno è superiore ai sei mesi, sarà necessario richiedere un visto per studenti, attraverso l’apposita piattaforma online del Governo Britannico.
Passaporto obbligatorio per viaggi studio in Inghilterra
Dal 1° ottobre 2021, la carta d’identità non è più valida per entrare nel Regno Unito.
🔹 Ogni studente dovrà avere il passaporto valido per tutta la durata del soggiorno.
🔹 Passaporto biometrico consigliato, poiché permette di utilizzare le porte elettroniche in aeroporto ed evitare lunghe code ai controlli di frontiera.
Perché l’ETA renderà più sicuro e veloce l’accesso al Regno Unito?
L’introduzione dell’ETA è parte di una strategia per migliorare la sicurezza e digitalizzare le procedure di ingresso nel paese.
I vantaggi principali dell’ETA:
✔️ Controlli più rapidi in aeroporto grazie alla registrazione elettronica
✔️ Riduzione dei tempi di attesa alla frontiera
✔️ Maggiore sicurezza e tracciabilità per i viaggiatori
Importante: Se lo stesso passaporto viene rinnovato, sarà necessario richiedere nuovamente l’ETA, poiché il documento sarà associato al numero di passaporto inserito nella richiesta iniziale.
Cosa cambia per le scuole e gli insegnanti che organizzano Vacanze Studio?
Se sei un insegnante che sta organizzando un viaggio di studio in Inghiterra, ecco alcuni consigli utili. Questi suggerimenti valgono sia per Londra, Brighton, Oxford o qualsiasi altra città del Regno Unito. Ti aiuteranno a rendere l’esperienza più semplice e piacevole per i tuoi studenti.
✅ Informare le famiglie sulle nuove procedure per ottenere l’ETA e sull’obbligo del passaporto
✅ Assicurarsi che tutti gli studenti abbiano la documentazione in ordine prima della partenza
✅ Coordinarsi con la scuola partner in UK per ricevere le lettere di accettazione necessarie
✅ Controllare che il gruppo sia in possesso di un’assicurazione di viaggio per coprire eventuali imprevisti medici o logistici
Come prepararsi al meglio per una Vacanza Studio in UK nel 2025
✔️ Dal 2 aprile 2025 l’ETA diventerà obbligatoria per tutti i viaggiatori italiani diretti nel Regno Unito per soggiorni inferiori ai 6 mesi.
✔️ Si richiede online, ha un costo di circa 10 sterline ed è valida per due anni.
✔️ Necessario il passaporto biometrico, che permette di superare i controlli più velocemente.
✔️ Se il soggiorno è superiore ai 6 mesi, è necessario un visto per studenti.
Organizzare una vacanza studio in Inghilterra nel 2025 sarà ancora più semplice con un po’ di pianificazione!
Assicurazione sanitaria e altri consigli pratici
Dopo la Brexit, i cittadini dell’UE non hanno più accesso automatico al servizio sanitario nazionale britannico (NHS) tramite la Tessera Europea di Assicurazione Malattia. Pertanto, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria privata prima di partire. Alcuni programmi di vacanza studio includono già un’assicurazione, quindi è sempre utile verificare questo aspetto con l’organizzazione del viaggio.
Inoltre, attenzione alle tariffe di roaming. Dopo la Brexit, non è più garantito che il Regno Unito sia incluso nelle tariffe europee senza costi aggiuntivi. Controlla con il tuo operatore telefonico le condizioni specifiche per evitare spiacevoli sorprese.
Concludendo: preparati per il tuo viaggio in Inghilterra
Nonostante i cambiamenti post-Brexit e l’introduzione dell’ETA dal 2025, il Regno Unito resta una delle mete preferite per migliorare l’inglese attraverso esperienze di studio all’estero. La chiave per vivere serenamente questa esperienza è essere ben preparati.
Riassumendo, per viaggiare in Inghilterra dal 2025:
- Porta con te un passaporto valido;
- Richiedi l’ETA per soggiorni brevi (meno di 60 giorni);
- Verifica l’assicurazione sanitaria;
- Controlla le tariffe del roaming con il tuo operatore telefonico.
Con queste informazioni a portata di mano, sarai pronto per partire e goderti al meglio il tuo soggiorno linguistico in Inghilterra!
Pullman, traghetti, treni e voli. Cosa cambia? Funzionerà tutto come prima?
Certo. Il gruppo potrà viaggiare in modo sicuro e tranquillo come ha sempre fatto. Le modalità rispetto al passato non cambiano. Basterà munirsi di biglietto e là dove previsto, il suo documento di riconoscimento.
Tessera sanitaria europea: valida o no?
NO, meglio fare un’assicurazione sanitaria con il tuo tour operator.
Dal 1° Gennaio 2022 la tessera non è più valida e per tutti i ragazzi del gruppo si dovrà necessariamente stipulare un’assicurazione di viaggio per evitare qualsiasi spiacevole inconveniente prima della partenza, durante la vacanza e al loro rientro.
Cellulare e pacchetto internet: come si utilizza?
I tuoi ragazzi potranno continuare tranquillamente ad utilizzare i loro cellulari e i piano tariffari senza incorrere in costi aggiuntivi.
Per maggiori informazioni sui documenti richiesti, domande e consigli scrivi a info@vivalanguage.it
Vacanze studio in Inghilterra
L’Inghilterra, e comunque tutta la Gran Bretagna, sono ovviamentela le destinazioni regine per qualsiasi tipo di viaggio studio. Seguire un corso qui è un’opportunità fantastica per fare una full immersion nella lingua e giorno dopo giorno apprendere le competenze fondamentali per poi padroneggiarla. Imparare l’inglese qui significa scoprire usi e costumi del paese dove la lingua più parlata al mondo è nata.
Perché imparare l’inglese in Inghilterra?
L’Inghilterra è la madre della lingua inglese! Centinaia di migliaia di giovani e adulti, studenti e uomini di business arrivano qui tutti gli anni per imparare l’inglese vero. In Gran Bretagna in generale, gli standard educativi, grazie a metodi più innovativi che in altre parti del mondo, sono particolarmente elevati.
Con un corso d’inglese in Inghilterra, si scoprono una nuova cultura e stili di vita completamente diversi, si impara a distinguere i diversi accenti delle varie aree del paese e le tradizioni degli abitanti. Il Regno Unito non è difficile da visitare, infatti durante la tua vacanza studio potrai fare stupende gite alla scoperta di questo affascinante paese ricco di tradizione.
Quale location scegliere per il corso di inglese in Inghilterra?
C’è un’ampia scelta di centri che erogano corsi di lingua in Inghilterra. Durante il tuo soggiorno e quello dei tuoi ragazzi, potrai quindi scegliere tra la classica e affascinante Londra, la grande metropoli capitale della Gran Bretagna, che offre più internazionalità di qualsiasi altra città, ma senza tralasciare di poter optare per le città del nord, come Liverpool, Manchester e Leeds, che ti avvicineranno di più alla cultura della tradizione inglese. La scelta, tra i corsi in tutto il paese, è tua. Pui andare nelle famose città universitarie come Oxford e Cambridge o piccole stazioni marittime come Torquay, forse la soluzione ideale per sperimentare l’Inghilterra più autentica e imparare l’inglese.
Perché scegliere un’agenzia abilitata per studiare l’inglese?
Perché scegliere un vero tour operator per le Vacanze Studio all’estero è una garanzia di sicurezza e qualità
Quando si organizza una Vacanza Studio all’estero, la scelta del giusto interlocutore può fare la differenza tra un’esperienza formativa sicura e di successo e una gestione improvvisata, con tutti i rischi che ne conseguono. Affidarsi a un tour operator specializzato e con licenza significa garantire agli studenti e agli insegnanti assistenza, sicurezza, protezione legale e un’organizzazione impeccabile.
D’altra parte, affidarsi a improvvisati e operatori senza alcuna certificazione può mettere a rischio l’intero viaggio, con gravi conseguenze sia legali che pratiche. Vediamo perché è fondamentale scegliere un’agenzia qualificata e quali sono i pericoli del “fai da te”.
Vantaggi di un tour operator specializzato e con licenza
✅ Sicurezza garantita in tutto
Un tour operator certificato opera nel pieno rispetto delle normative e offre assicurazioni complete, copertura in caso di emergenze e tutela per i partecipanti. Dalla sistemazione alla gestione dei voli e dei corsi di lingua, tutto è organizzato con criteri di qualità e sicurezza, minimizzando qualsiasi imprevisto.
✅ Piani di viaggio personalizzati e soluzioni collaudate
Solo un’agenzia di comprovata esperienza può offrire programmi realmente personalizzabili, che tengano conto delle esigenze di ogni gruppo, scegliendo le migliori scuole accreditate, le strutture più affidabili e le migliori compagnie di trasporto.
✅ Esperienza e negoziazione in caso di problemi
Se si verificano cancellazioni di voli, problemi con l’alloggio o imprevisti burocratici, solo un tour operator con licenza ha il peso per negoziare direttamente con scuole, hotel, compagnie aeree e assicurazioni, garantendo assistenza e soluzioni immediate.
✅ Copertura assicurativa e tutela legale
Un viaggio studio non è un semplice viaggio di piacere, e per questo è indispensabile avere coperture assicurative adeguate. Un tour operator qualificato offre polizze specifiche per viaggi studio, inclusa l’assicurazione per annullamento, emergenze mediche e responsabilità civile.
✅ Protezione economica per le famiglie
I tour operator regolamentati operano secondo norme di trasparenza e garanzia finanziaria. Questo significa che i fondi versati dalle famiglie sono tutelati, a differenza di chi opera senza licenza, dove un fallimento improvviso potrebbe significare la perdita di soldi e viaggi annullati senza rimborso.
✅ Supporto 24/7 per studenti e insegnanti
Un’agenzia specializzata fornisce assistenza continua durante tutto il soggiorno. In caso di emergenze mediche, necessità di rimpatrio o altre problematiche, un team di supporto dedicato è sempre a disposizione, sia in Italia che all’estero.
I rischi di affidarsi a operatori improvvisati e non autorizzati
❌ Mancanza di copertura assicurativa adeguata
Chi organizza senza essere un tour operator certificato spesso non offre un’adeguata copertura assicurativa per i partecipanti. In caso di emergenza, incidenti o necessità di rientro anticipato, studenti e insegnanti potrebbero ritrovarsi completamente scoperti.
❌ Scuole e alloggi di bassa qualità o non accreditati
Senza la giusta esperienza e senza un network consolidato, chi opera senza licenza rischia di affidarsi a scuole non certificate, con insegnanti poco qualificati, o di prenotare alloggi scadenti e in zone poco sicure.
❌ Assenza di garanzie finanziarie
Le famiglie che pagano un viaggio studio con un operatore non certificato non hanno alcuna tutela economica. Se il viaggio viene cancellato o il gruppo non parte, potrebbero non ricevere alcun rimborso.
❌ Nessuna assistenza in caso di emergenza
Se sorgono problemi durante il viaggio – come scioperi, problemi con i voli, difficoltà nell’alloggio o problemi di salute – un organizzatore improvvisato non ha alcun potere di intervento. Solo un tour operator autorizzato ha accordi con compagnie aeree, scuole e hotel per risolvere le criticità in tempi rapidi.
❌ Aspetti legali e conseguenze per gli insegnanti
Affidarsi a un’organizzazione non autorizzata significa esporre insegnanti e dirigenti scolastici a potenziali responsabilità legali. Se qualcosa va storto, il gruppo non ha tutele contrattuali e gli organizzatori rischiano di incorrere in problemi legali per aver collaborato con un soggetto non autorizzato.
Il valore della professionalità e della sicurezza
Organizzare un viaggio studio all’estero non è un compito da prendere alla leggera: richiede esperienza, competenza, tutela e garanzie. Affidarsi a un tour operator certificato significa scegliere un partner affidabile, in grado di garantire la sicurezza degli studenti e la tranquillità degli insegnanti e delle famiglie.
D’altra parte, optare per soluzioni improvvisate e non regolamentate non solo mette a rischio la qualità dell’esperienza, ma espone tutti i partecipanti a problemi seri, che potrebbero compromettere l’intero viaggio.
La scelta è chiara: la professionalità e l’esperienza di un vero tour operator sono l’unica strada per un’esperienza formativa serena, sicura e senza sorprese.
Qualunque sia la lingua o la destinazione scelta, verrai affiancata da degli esperti travel designer per individuare il corso e la location più adatta alle tue esigenze. Da Cirencester a Exmouth a Eastbourne, da Cambridge a Swansea, un’agenzia qualificata lavora da anni, a volte da decenni, con scuole certificate British Council. L’assistenza è sempre gratuita e personalizzata dalla partenza al ritorno, cosa che ti garantisce una serenità totale e di poterti concentrare sui ragazzi e la loro esperienza.
Perché oggi mi affido solo a un’agenzia qualificata per organizzare le vacanze studio in Inghilterra con la mia classe
Organizzare vacanze studio in Inghilterra per i propri studenti è, da sempre, una delle esperienze più belle e formative per un insegnante di lingue. Ma è anche una grande responsabilità, che richiede tempo, organizzazione e – l’ho imparato sulla mia pelle – un supporto professionale alle spalle.
Qualche anno fa, mi sono lasciata convincere da una collega ad affrontare questa avventura senza l’aiuto di un’agenzia specializzata. Pensavo che bastasse fare qualche telefonata e prenotare una scuola in Inghilterra per offrire ai miei studenti un’esperienza indimenticabile. In realtà, è stato l’inizio di una serie di difficoltà che non avevo previsto.
Mi sono ritrovata a gestire ogni aspetto: dai contatti con la scuola inglese alla ricerca delle famiglie ospitanti, dai voli ai trasferimenti locali. Ogni passaggio richiedeva tempo, energia e soprattutto una conoscenza del territorio e del funzionamento delle vacanze studio in Inghilterra che, onestamente, non avevo.
Le difficoltà sono emerse subito: comunicazioni lente, sistemazioni assegnate all’ultimo minuto, famiglie ospitanti non sempre all’altezza. Una volta arrivati, ci siamo trovati a fare i conti con disguidi organizzativi, attività annullate, spostamenti complicati e ragazzi scontenti.
La realtà è che senza un’agenzia esperta gestire una vacanza studio in Inghilterra può trasformarsi in un’esperienza stressante, piena di imprevisti e di responsabilità difficili da affrontare da soli.
La svolta: una vacanza studio a Cirencester organizzata da professionisti
Quest’anno, decisa a non ripetere gli stessi errori, ho scelto di affidarmi a un’agenzia qualificata, con esperienza decennale nell’organizzazione di vacanze studio in Inghilterra. Insieme abbiamo selezionato Cirencester, una splendida cittadina nel cuore delle Cotswolds, perfetta per un soggiorno studio: sicura, accogliente e ricca di storia.
Fin da subito, ho capito cosa significa lavorare con dei professionisti: la scuola selezionata era di altissimo livello, gli insegnanti davvero preparati e accoglienti, la logistica curata in ogni dettaglio. I ragazzi hanno potuto vivere una vera esperienza di immersione nella cultura inglese, con un programma ricco di attività, lezioni stimolanti e splendide escursioni a Oxford e Bath.
Tutto è stato organizzato nei minimi particolari: voli, trasferimenti, assicurazioni, programma didattico e ricreativo. Io ho potuto finalmente dedicarmi al mio ruolo di insegnante, vivendo la vacanza studio con i ragazzi senza lo stress della gestione pratica.
Perché scegliere un’agenzia per organizzare vacanze studio in Inghilterra?
Questa esperienza mi ha insegnato una lezione fondamentale: una vacanza studio in Inghilterra non è una semplice gita scolastica. Richiede competenze specifiche, contatti affidabili e la capacità di risolvere ogni imprevisto. E solo chi fa questo mestiere da anni può davvero garantire un’esperienza serena e formativa per i ragazzi e per noi insegnanti.
A Cirencester, ogni studente è stato seguito con attenzione e ha avuto modo di migliorare l’inglese vivendo la quotidianità di una vera cittadina inglese. Io, per la prima volta, ho potuto godermi ogni momento sapendo che dietro c’era un team pronto a intervenire per qualsiasi necessità.
La mia conclusione? Mai più senza un’agenzia qualificata
Oggi, se c’è un consiglio che mi sento di dare ai colleghi che stanno pensando di organizzare vacanze studio in Inghilterra, è questo: non fate tutto da soli. Affidarsi a dei professionisti fa la differenza tra un’esperienza stressante e una vera vacanza studio di qualità, che lascia un ricordo positivo a ragazzi, famiglie e insegnanti.
La vacanza studio a Cirencester è stata un successo, e la prossima volta so già a chi affidarmi. Perché la serenità di vivere questa esperienza senza pensieri non ha prezzo.
Laura C. – Insegnante di inglese – Torino