Organizzare un viaggio studio con i propri studenti è un’opportunità unica per apprendere l’inglese in un contesto autentico, scoprire una nuova cultura e creare ricordi indimenticabili. Bath, con il suo fascino storico e la sua vivace atmosfera, è la destinazione perfetta per un’esperienza educativa coinvolgente.
Passeggiando per le sue strade eleganti, gli studenti si immergeranno in un passato che abbraccia l’epoca romana, il periodo georgiano e il mondo letterario di Jane Austen. Le sue terme romane, l’abbazia imponente e l’architettura maestosa offrono un palcoscenico straordinario per lezioni all’aperto, mentre i caffè e i negozi animano l’esperienza con un tocco moderno.
Tuttavia, affinché l’esperienza sia davvero completa, è essenziale pianificare le escursioni in modo che uniscano apprendimento, svago e scoperta. In questa guida troverai suggerimenti dettagliati su cosa visitare, dove portare gli studenti a fare shopping, cosa mangiare e come rendere ogni momento speciale. Preparati a vivere Bath come un vero insider!
Un pò di storia: Dalle Terme Romane alla Splendida Città Georgiana
Nel cuore della campagna inglese, incastonata tra dolci colline e attraversata dal fiume Avon, si trova Bath, una città il cui nome evoca immediatamente la sua storia antica e il fascino senza tempo. Con radici che affondano nell’epoca romana e un periodo di massimo splendore durante l’era georgiana, Bath è oggi un gioiello architettonico e culturale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Le Origini Romane: La Fondazione delle Terme
La leggenda narra che la fondazione di Bath risalga al re britannico Bladud, che scoprì le sue sorgenti termali nel IX secolo a.C. e attribuì alle loro acque calde poteri curativi. Tuttavia, furono i Romani, nel I secolo d.C., a dare alla città il suo carattere distintivo, costruendo le celebri Aquae Sulis, un complesso termale dedicato alla dea Sulis Minerva.
Le Terme Romane, ancora oggi visitabili, erano un centro di benessere e spiritualità, un luogo dove i cittadini potevano rilassarsi e socializzare. L’ingegneria romana, con il suo sistema di canalizzazione dell’acqua calda naturale, creò un capolavoro di funzionalità e bellezza che affascina ancora oggi.
Il Medioevo: Un Periodo di Decadenza e Rinnovamento
Dopo il ritiro dei Romani dalla Britannia, Bath conobbe un periodo di declino. Le terme furono abbandonate e la città perse la sua importanza. Tuttavia, nel VII secolo, il re Osric fondò un’abbazia, gettando le basi per la rinascita della città come centro religioso.
Nel Medioevo, Bath divenne un importante luogo di pellegrinaggio grazie all’Abbazia di Bath, la cui architettura gotica è ancora oggi un simbolo della città. L’edificio attuale risale al XV secolo e ospita magnifiche vetrate e una suggestiva volta a ventaglio.
L’Età Georgiana: Il Periodo d’Oro di Bath
Fu tra il XVII e il XVIII secolo che Bath conobbe la sua età dell’oro, trasformandosi nella città elegante che oggi possiamo ammirare. Le terme tornarono in auge grazie all’alta società britannica, che vi si recava per curarsi e trascorrere periodi di svago.
L’architetto John Wood il Vecchio, seguito da suo figlio John Wood il Giovane, progettò alcuni dei più spettacolari edifici georgiani, tra cui The Royal Crescent, The Circus e Pulteney Bridge. Lo stile neoclassico della città, con i suoi edifici in pietra color miele di Bath, conferì a Bath un’armonia e un’eleganza uniche nel loro genere.
Durante questo periodo, Bath divenne anche un centro culturale frequentato da artisti, scrittori e intellettuali, tra cui la celebre Jane Austen, che visse in città e la rese protagonista di alcuni dei suoi romanzi, come Persuasion e Northanger Abbey.
Bath Oggi: Patrimonio e Cultura
Oggi Bath continua a incantare visitatori da tutto il mondo con la sua straordinaria eredità storica e la sua vibrante scena culturale. Le Terme Romane sono una delle principali attrazioni turistiche, insieme alla maestosa Abbazia di Bath, ai numerosi musei e ai rigogliosi giardini.
Il moderno Thermae Bath Spa permette ai visitatori di sperimentare ancora oggi le acque termali, proprio come facevano i Romani e l’alta società georgiana.
Passeggiare per le sue strade è come fare un viaggio nel tempo, tra eleganti caffè, librerie storiche e angoli di straordinaria bellezza. Che sia per la sua storia, la sua architettura o il suo fascino letterario, Bath resta una delle città più affascinanti del Regno Unito, un luogo dove il passato si intreccia armoniosamente con il presente.
1. Esplorare la Storia e la Cultura di Bath
Le Terme Romane – Un must assoluto. Questa visita permette agli studenti di comprendere l’importanza storica di Bath e di vedere da vicino le antiche terme costruite dai Romani. Organizza una visita guidata interattiva per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Bath Abbey – Imponente e maestosa, la cattedrale di Bath è una tappa fondamentale. Sali con i tuoi studenti sulla torre per una vista mozzafiato della città.
The Royal Crescent e The Circus – Passeggiare lungo queste strade iconiche aiuta i ragazzi a immergersi nell’architettura georgiana, perfetta per scattare qualche foto ricordo.
2. Attività Educative e Coinvolgenti
Jane Austen Centre – Se i tuoi studenti amano la letteratura, questa è una tappa imprescindibile. Qui possono scoprire di più sulla vita e sulle opere della celebre scrittrice e persino provare abiti d’epoca!
The Holburne Museum – Per un’esperienza culturale, il museo ospita una collezione affascinante di opere d’arte, ideale per stimolare la curiosità degli studenti.
3. Shopping per gli Studenti delle Scuole Superiori
Dopo una giornata di visite culturali, è giusto lasciare ai ragazzi un po’ di tempo per il divertimento! Ecco i migliori posti per fare shopping:
- SouthGate Bath – Un moderno centro commerciale con negozi di brand internazionali e locali, perfetto per acquistare abbigliamento e accessori.
- Union Street e Stall Street – Le strade principali dello shopping, ideali per scoprire negozi indipendenti e souvenir unici.
- Guildhall Market – Per un tocco più autentico, questo mercato storico offre prodotti artigianali, dolci tipici e piccoli gadget perfetti come ricordo.
4. Dove Mangiare con i Ragazzi
- Sally Lunn’s Historic Eating House – Prova il celebre Sally Lunn Bun, una specialità locale amata da tutti!
- The Raven – Un tipico pub inglese dove i ragazzi possono assaggiare una tradizionale pie britannica.
- Green Park Brasserie – Perfetto per un pasto in un ambiente rilassato, con opzioni per tutti i gusti.
Per un break veloce, ci sono numerosi caffè e bakery dove provare un classico afternoon tea con scones e clotted cream.
5. Momenti di Relax e Svago
Dopo le visite culturali e lo shopping, concedi ai ragazzi un po’ di relax:
- Prior Park Landscape Garden – Un parco pittoresco ideale per una passeggiata o un picnic.
- Pulteney Bridge – Uno dei ponti più fotografati di Bath, con negozi caratteristici e una vista incantevole.
- The Botanical Gardens at Royal Victoria Park – Un’oasi di tranquillità perfetta per una pausa prima di riprendere le escursioni.
6. Coinvolgere gli Studenti Prima, Durante e Dopo le Escursioni
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e memorabile, ecco alcuni suggerimenti su come motivare i ragazzi in ogni fase del viaggio:
Prima della gita:
- Stimola la loro curiosità con attività in classe legate alla storia e alla cultura di Bath.
- Assegna piccole ricerche su Jane Austen, le terme romane o la vita nell’epoca georgiana.
- Organizza una discussione su cosa si aspettano di vedere e imparare.
Durante la gita:
- Incoraggia gli studenti a prendere appunti o scattare foto per creare un diario di viaggio.
- Coinvolgili con domande e mini-quiz durante le visite guidate.
- Assegna loro piccole missioni, come trovare un particolare dettaglio architettonico o scoprire un fatto curioso.
Dopo la gita:
- Chiedi agli studenti di preparare una presentazione o un articolo su un aspetto della città che li ha colpiti di più.
- Organizza una mostra fotografica con le immagini scattate durante il viaggio.
- Invitali a scrivere una lettera immaginaria a un amico raccontando la loro esperienza.
Organizzare escursioni a Bath con i tuoi studenti non è solo un’occasione per apprendere l’inglese sul campo, ma anche un modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni britanniche. Alternando visite culturali, momenti di shopping e pause rilassanti, garantirai ai ragazzi un’esperienza varia e coinvolgente. Buon viaggio studio!